I Professionisti

Giorgio Orsoni

Giorgio Orsoni

Professore, Avvocato

Ludovico Marco Benvenuti

Ludovico Marco Benvenuti

Avvocato

Giorgio Orsoni

M

Professore, Avvocato

M

Esercita la professione forense dal 1972 ed è abilitato al patrocinio presso le giurisdizioni superiori dal 1983.

Già professore ordinario di Diritto Amministrativo all’Università Ca’ Foscari, è stato titolare di cariche in enti e società pubbliche e private nonché di incarichi istituzionali presso varie amministrazioni. È stato Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Venezia, Presidente dell’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine nonché componente del Consiglio Nazionale Forense.

È autore di numerose pubblicazioni in materie relative al Diritto Amministrativo e di quattro monografie.

Assiste, sia giudizialmente che stragiudizialmente, società ed enti pubblici e privati, amministrazioni pubbliche e privati, in questioni inerenti i vari settori del Diritto Amministrativo, Diritto Civile e Diritto Europeo.

Svolge la propria attività di difesa prevalentemente avanti agli organi di giustizia amministrativa, civile e contabile, nonché avanti la Corte di Giustizia dell’Unione Europea e la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.

È socio fondatore dell’Associazione Professionale Studio Benvenuti.

Scrivimi

Ludovico Marco Benvenuti

M

Avvocato

M

Abilitato all’esercizio della professione dal 1985 e al patrocinio avanti alle giurisdizioni superiori dal 1998, si occupa prevalentemente di diritto amministrativo.

È stato consigliere di Amministrazione di Banche (Banco San Marco, Ca.ri.ve., Banca di Trento e Bolzano) e Società pubbliche (Autostrade Venezia Padova).

Assiste da oltre trent’anni Società ed Enti pubblici e privati ed Amministrazioni pubbliche (Comuni e Province) in tutti i settori del diritto amministrativo, approfondendo in particolare le tematiche del demanio, del commercio e dell’edilizia, nonché in materia civile, soprattutto con riguardo alle problematiche che vedono direttamente coinvolte le amministrazioni pubbliche.

Ha inoltre maturato esperienza in materia bancaria, assistendo istituti di credito di primaria rilevanza nazionale.

Svolge attività di difesa avanti agli organi di giustizia amministrativa, civile, contabile, nonché avanti ai Tribunali delle Acque pubbliche regionali ed al Tribunale Superiore nelle tematiche di competenza, rispetto alle quali ha acquisito, negli anni, particolare conoscenza.

È socio fondatore dell’Associazione Professionale Studio Benvenuti.

Scrivimi

Paolo Brambilla

Paolo Brambilla

Avvocato

Pier Marco Rosa Salva

Pier Marco Rosa Salva

Avvocato

Valentina Martini

Valentina Martini

Avvocato

Paolo Brambilla

M

Avvocato

M

Nato a Verona nel 1982, si è laureato nel 2007 presso l’Università Cattolica di Milano.

Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano nel 2010, è attualmente iscritto all’Ordine degli Avvocati di Venezia.

Ha maturato consolidata esperienza in tutti i settori del diritto amministrativo, con particolare riferimento alle procedure di affidamento di contratti pubblici, dei servizi pubblici, del commercio, dell’urbanistica e dell’edilizia, dell’ambiente, del demanio e del diritto portuale, nonché in materia civile, con specifico riguardo alle problematiche che vedono direttamente coinvolte le amministrazioni pubbliche. Svolge attività di difesa davanti agli organi di giustizia amministrativa, civile, contabile e tributaria.

Nel 2013 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Diritto Europeo dei contratti civili, commerciali e del lavoro dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Dallo stesso anno è cultore della materia negli insegnamenti di Diritto pubblico e di Diritto Amministrativo presso la medesima Università, ove ha conseguito vari incarichi e progetti di ricerca, mentre dal 2023 è assegnista di ricerca.

È autore di numerose pubblicazioni nei diversi settori del diritto amministrativo ed è incaricato di svolgere attività di docenza nel Master in Pubblica Amministrazione dell’Università Ca’ Foscari Venezia, per il quale è anche coordinatore della didattica per l’insegnamento di diritto amministrativo.

Partecipa correntemente in qualità di relatore, a master, convegni e seminari, in Italia e all’estero.

Nel 2013 si è aggiudicato il 1° premio nel primo concorso bandito dall’Associazione Veneta degli Avvocati Amministrativisti per il miglior commento ad una pronuncia giudiziaria relativa a problematiche amministrative venete (poi divenuto “Premio Guicciardi”).

È iscritto all’Associazione Veneta degli Avvocati Amministrativisti, nonché all’Associazione Italiana di Diritto Marittimo (AIDIM).

Scrivimi

Valentina Martini

M

Avvocato

M
Nata a Venezia nel 1981, si è laureata in Giurisprudenza nel 2004 presso l’Università degli Studi di Padova con il massimo dei voti.

E’ iscritta all’Ordine degli Avvocati di Venezia dal 2007, dopo aver superato l’Esame di Stato ottenendo il più alto punteggio nel Foro Veneziano e risultando per questo vincitrice del relativo Premio messo a bando dalla Fondazione Benvenuti.

Dal 2022 è iscritta all''Albo degli Avvocati Cassazionisti abilitati al patrocinio innanzi alle Giurisdizioni Superiori.

Nel 2013 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca nell’indirizzo Diritto Privato nella Dimensione Europea, con tesi in tema di Rappresentanza organica di enti e società.

E’ stata Cultrice della materia, membro di commissione ed assistente presso le cattedre di Diritto Civile e di Istituzioni di Diritto Privato dell’Università degli Studi di Padova – Facoltà di Giurisprudenza, sedi di Padova e Treviso. Dal 2022 è Cultrice della materia in Diritto Amministrativo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Ha collaborato stabilmente con la casa editrice CEDAM nella redazione dei Commentari al Codice Civile.

Nello Studio si occupa prevalentemente di diritto civile, commerciale e bancario, con particolare riguardo alla contrattualistica tra privati, al diritto di famiglia e della crisi familiare, alla tutela delle persone e delle successioni.

Ha maturato particolare esperienza nella gestione, stragiudiziale e giudiziale, di problematiche in materia di contratti d’impresa, gestione del credito aziendale, anatocismo e usura bancaria.
Assiste privati e società nell’attività di recupero del credito, comprensiva delle procedure esecutive, mobiliari ed immobiliari.

Scrivimi

Pier Marco Rosa Salva

M

Avvocato

M

Nato a Venezia nel 1985, si è laureato nel 2010 presso l’Università degli Studi di Ferrara con il massimo dei voti. È iscritto all’Ordine degli Avvocati di Venezia dal 2014.

Nel 2011 consegue il Master in Diritto dell’Ambiente presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e nel 2015 il titolo di Dottore di Ricerca in Diritto Pubblico Comparato e dell’Unione Europea presso l’Università degli Studi di Udine.

È attualmente professore a contratto di Diritto amministrativo e Diritto amministrativo comparato ed europea presso l’Università degli Studi di Udine, ove è altresì titolare di vari incarichi di ricerca.

È stato assegnista di ricerca in Diritto amministrativo presso l’Università degli Studi di Udine e visiting researcher presso la Chaire Mutations de l'Action Publique et du Droit Public dell’Istituto di Studi Politici di Parigi (Sciences Po) nonché cultore di Diritto Amministrativo presso l’Università degli Studi di Ferrara, l’Università Ca’ Foscari di Venezia e la medesima Università degli Studi di Udine.

È autore di pubblicazioni su tematiche di Diritto Amministrativo, nazionale e comparato, e relatore a master, convegni e seminari, in Italia e all’estero.

Si occupa prevalentemente di questioni di diritto amministrativo, con particolare riguardo ai contratti pubblici, all’urbanistica, al diritto dell’ambiente e dell’energia, all’amministrazione digitale, ai beni pubblici e ai servizi pubblici, nonché di diritto civile e diritto europeo.

Scrivimi

Francesco Centasso

Francesco Centasso

Avvocato

Virginia Sabatini

Virginia Sabatini

Avvocato

Giulia Sulpizi

Giulia Sulpizi

Avvocato

Emma Farinea

Emma Farinea

Dottoressa in Giurisprudenza

Francesco Centasso

M

Avvocato

M
È abilitato all’esercizio della professione forense dall’anno 2019, e iscritto all'Ordine degli Avvocati di Venezia dal 2021.

Laureato con il massimo dei voti presso l’Università degli studi di Bologna, collabora con lo Studio dal 2020, dopo aver svolto la pratica forense e il tirocinio formativo presso il Tribunale di Milano, in materia di rapporti bancari, titoli di credito, mutuo e fideiussione.

Si occupa prevalentemente di diritto civile, con particolare riferimento a problematiche attinenti alla contrattualistica tra privati, a rapporti derivanti da cessione del credito, a responsabilità da fatto illecito, a controversie in materia di famiglia e successioni.

Supporta lo Studio nell’attività di assistenza, giudiziale e stragiudiziale, a favore di enti e imprese nelle procedure di affidamento e nell’esecuzione di contratti pubblici.

Virginia Sabatini

M

Avvocato

M
Avvocato dal 26 settembre 2022. 

Nata a Bologna nel 1994, si è laureata in Giurisprudenza con lode presso l’Università degli studi di Bologna nel 2018. Durante la formazione accademica ha svolto un tirocinio formativo presso la Corte d’Appello di Bologna. 

Sempre nella città di Bologna, ha svolto la pratica forense, occupandosi specialmente di diritto civile. Contemporaneamente, ha svolto un tirocinio formativo presso gli uffici giudiziari del Tribunale di Bologna, affiancando un magistrato. 

Nel 2021 ha conseguito, a pieni voti, il diploma di Specialista in Studi sull’Amministrazione Pubblica (SPISA). 

È iscritta all’Ordine degli avvocati di Venezia dal 2022. Dallo stesso anno collabora con lo Studio.

Giulia Sulpizi

M
Studio Benvenuti

Avvocato

M

Nata il 24 dicembre 1996, si è laureata in Giurisprudenza con lode e speciale menzione alla carriera all’Università degli Studi di Padova, nel luglio 2020. Durante la formazione accademica ha partecipato, nel 2017, al Model United Nations a New York e, nel 2019, alla Spring School alla George Mason University di Washington D.C.

Nel corso della pratica forense si è occupata specialmente di diritto amministrativo e civile e nell’ottobre 2022 ha ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione.

Vincitrice di borse di studio per meriti, del Premio di laurea Valeria Solesin e della borsa di studio per il Seminario di Studi parlamentari Silvano Tosi, è stata tirocinante presso la Presidenza del Consiglio dei ministri e attualmente è dottoranda di ricerca in diritto costituzionale all’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Come avvocato, svolge attività di assistenza legale in diritto amministrativo e civile.

Emma Farinea

M

Dottoressa in Giurisprudenza

M

Nata a Venezia nel 1998, si è laureata con il massimo dei voti in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bologna il 4 novembre 2022.

Svolge la pratica forense presso lo Studio da dicembre 2022.